


Mayuka Yamamoto Japan, b. 1964
White dog boy, 2023
FRP and Acrylic
Edition: 2/12
Edition: 2/12
142 x 65 x 60 cm
55.9 x 25.6 x 23.6 in
55.9 x 25.6 x 23.6 in
Copyright The Artist
Further images
Mayuka Yamamoto's 'White Dog Boy' is a breathtaking and exceedingly rare life-size sculpture that stands as a testament to her masterful exploration of vulnerability and identity. Originally intended as part...
Mayuka Yamamoto's "White Dog Boy" is a breathtaking and exceedingly rare life-size sculpture that stands as a testament to her masterful exploration of vulnerability and identity. Originally intended as part of an edition of 12, only two pieces have been produced so far, each rendered completely unique through the artist’s hand-painted finishes. This meticulous process ensures that each work is not merely a sculpture but a deeply personal narrative shaped by Yamamoto’s artistic vision.
In this extraordinary piece, Yamamoto’s iconic themes come to life. The boy, wearing an oversized polar bear mask, stares ahead with large, melancholic eyes that embody Yamamoto’s signature portrayal of introspection and fragility. The juxtaposition of the boy’s solemn gaze and the whimsical yellow duck perched atop the mask creates a layered emotional narrative. It invites viewers to delve into themes of innocence, transformation, and the surreal connections between human and animal worlds.
Crafted in plastic resin, the sculpture’s life-size scale immerses the viewer, while the hand-painted details elevate it to a one-of-a-kind masterpiece. Yamamoto’s symbolic fusion of childlike imagery and dreamlike elements culminates in a work that transcends mere aesthetics, delving into the universal human experience of solitude, wonder, and resilience.
"White Dog Boy" is a rare and invaluable addition to Yamamoto’s oeuvre, representing her iconic visual language with unmatched depth and emotional resonance. It is not only a remarkable artwork but a profound narrative, making it a centerpiece for collectors and connoisseurs of contemporary art.
"White Dog Boy" di Mayuka Yamamoto è una scultura a grandezza naturale di straordinaria bellezza e rarità, che incarna perfettamente la sua profonda ricerca sui temi della vulnerabilità e dell’identità. Inizialmente concepita come parte di un’edizione limitata di 12 esemplari, ad oggi ne sono stati realizzati solo due, ciascuno reso unico dagli interventi pittorici dell’Artista. Grazie a questo meticoloso processo manuale, ogni scultura diventa non solo un’opera d’arte, ma un racconto intimo, plasmato dalla visione poetica di Yamamoto.
In quest’opera eccezionale prendono forma i temi iconici della sua visione. Il bambino, che indossa una grande maschera da orso polare, guarda fisso davanti a sé con occhi grandi e malinconici, incarnando alla perfezione il linguaggio intimo e delicato che contraddistingue il lavoro di Yamamoto.
Il contrasto tra lo sguardo serio del bambino e l’anatroccolo giallo, posato con leggerezza sulla maschera, dà vita a un racconto emotivo ricco di sfumature. Un invito a riflettere su temi come l’innocenza, la trasformazione e i legami surreali tra il mondo umano e quello animale.
Realizzata in resina plastica, la scultura colpisce per la sua presenza scenica, ma è nei dettagli dipinti a mano che si rivela tutta la sua unicità: un autentico capolavoro. La fusione simbolica tra l’infanzia e il sogno, cifra distintiva del lavoro di Yamamoto, dà vita a un’opera che va ben oltre l’estetica, esplorando la solitudine, la meraviglia e la resilienza come esperienze comuni a ogni essere umano.
"White Dog Boy" è un’opera rara e preziosa che arricchisce profondamente il percorso artistico di Yamamoto, esprimendo con forza e delicatezza il suo linguaggio visivo. Un punto focale della sua produzione, capace di toccare le corde emotive di collezionisti e appassionati di arte contemporanea autentica.
In this extraordinary piece, Yamamoto’s iconic themes come to life. The boy, wearing an oversized polar bear mask, stares ahead with large, melancholic eyes that embody Yamamoto’s signature portrayal of introspection and fragility. The juxtaposition of the boy’s solemn gaze and the whimsical yellow duck perched atop the mask creates a layered emotional narrative. It invites viewers to delve into themes of innocence, transformation, and the surreal connections between human and animal worlds.
Crafted in plastic resin, the sculpture’s life-size scale immerses the viewer, while the hand-painted details elevate it to a one-of-a-kind masterpiece. Yamamoto’s symbolic fusion of childlike imagery and dreamlike elements culminates in a work that transcends mere aesthetics, delving into the universal human experience of solitude, wonder, and resilience.
"White Dog Boy" is a rare and invaluable addition to Yamamoto’s oeuvre, representing her iconic visual language with unmatched depth and emotional resonance. It is not only a remarkable artwork but a profound narrative, making it a centerpiece for collectors and connoisseurs of contemporary art.
"White Dog Boy" di Mayuka Yamamoto è una scultura a grandezza naturale di straordinaria bellezza e rarità, che incarna perfettamente la sua profonda ricerca sui temi della vulnerabilità e dell’identità. Inizialmente concepita come parte di un’edizione limitata di 12 esemplari, ad oggi ne sono stati realizzati solo due, ciascuno reso unico dagli interventi pittorici dell’Artista. Grazie a questo meticoloso processo manuale, ogni scultura diventa non solo un’opera d’arte, ma un racconto intimo, plasmato dalla visione poetica di Yamamoto.
In quest’opera eccezionale prendono forma i temi iconici della sua visione. Il bambino, che indossa una grande maschera da orso polare, guarda fisso davanti a sé con occhi grandi e malinconici, incarnando alla perfezione il linguaggio intimo e delicato che contraddistingue il lavoro di Yamamoto.
Il contrasto tra lo sguardo serio del bambino e l’anatroccolo giallo, posato con leggerezza sulla maschera, dà vita a un racconto emotivo ricco di sfumature. Un invito a riflettere su temi come l’innocenza, la trasformazione e i legami surreali tra il mondo umano e quello animale.
Realizzata in resina plastica, la scultura colpisce per la sua presenza scenica, ma è nei dettagli dipinti a mano che si rivela tutta la sua unicità: un autentico capolavoro. La fusione simbolica tra l’infanzia e il sogno, cifra distintiva del lavoro di Yamamoto, dà vita a un’opera che va ben oltre l’estetica, esplorando la solitudine, la meraviglia e la resilienza come esperienze comuni a ogni essere umano.
"White Dog Boy" è un’opera rara e preziosa che arricchisce profondamente il percorso artistico di Yamamoto, esprimendo con forza e delicatezza il suo linguaggio visivo. Un punto focale della sua produzione, capace di toccare le corde emotive di collezionisti e appassionati di arte contemporanea autentica.